La posa del prato sintetico è un'operazione relativamente semplice, ma che richiede cura e attenzione nella preparazione del terreno e nella scelta del prodotto. Seguendo alcuni semplici passaggi, sarà possibile ottenere un risultato perfetto e duraturo nel tempo.
Preparazione sottofondo per erba sintetica
La preparazione accurata del terreno prima di installare il prato sintetico è essenziale per garantire un risultato finale ottimale e di lunga durata.
Il primo passo consiste nella rimozione dell'erba e delle radici presenti nell'area interessata. Puoi utilizzare un tagliaerba per tagliare e rimuovere l'erba, assicurandoti di andare in profondità abbastanza da eliminare anche le radici, in modo da evitare che l'erba ricresca in seguito attraverso il prato artificiale. È importante ottenere una superficie liscia e priva di detriti, quindi controlla attentamente l'area per assicurarti di aver rimosso tutto l'eccesso di vegetazione.
Una volta completata questa prima operazione, si procede con il livellamento del terreno. Utilizza un rastrello o un livellatore per distribuire il terreno in modo uniforme e rimuovere eventuali avvallamenti o gobbe. È importante ottenere una superficie uniforme e priva di irregolarità per garantire che il tappeto verde sintetico si adatti correttamente e risulti piacevole alla vista. Dedica del tempo a questa fase per ottenere il miglior risultato possibile.
Successivamente, è consigliabile compattare il terreno per creare una base solida. Puoi utilizzare un rullo compressore da giardino per compattare il terreno in modo uniforme. Questo passaggio è particolarmente importante per evitare il cedimento del terreno nel tempo, che potrebbe causare irregolarità nella superficie del tappeto erboso sintetico. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per l'uso corretto dello strumento di compattazione e lavora attentamente su tutta l'area.
Cosa mettere sotto l’erba sintetica?
Una volta che hai livellato e compattato il terreno, è importante creare un sottofondo drenante per erba sintetica per garantire un corretto drenaggio dell'acqua. Uno dei metodi comuni per farlo è l'applicazione di uno strato sottile di sabbia sulla superficie del terreno livellato.
La sabbia sottofondo per erba sintetica svolge diversi ruoli essenziali nella preparazione del terreno per il prato artificiale. Innanzitutto, agisce come un materiale drenante, consentendo all'acqua di scorrere liberamente attraverso il terreno, evitando i ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare il prato. Inoltre, la sabbia fornisce una base stabile per il prato artificiale, riducendo l'instabilità del terreno e prevenendo eventuali deformazioni o ondulazioni che potrebbero verificarsi nel tempo.
Prestando attenzione a questi dettagli durante la preparazione del terreno, otterrai una base solida e drenante per il tuo prato artificiale, che contribuirà a garantire un'installazione di successo durevole.
Come effettuare la posa del tappeto di erba sintetica
Una volta preparato il terreno, è ora di procedere con la posa dell’erbetta sintetica. Ecco i passaggi da seguire:
- Misurazione e taglio del prato: Misura l'area in cui desideri posare il prato artificiale e taglialo nelle dimensioni appropriate. Assicurati di tenere in considerazione eventuali forme irregolari o ostacoli presenti nell'area;
- Applicazione del geotessuto: Posiziona un geotessuto sul terreno preparato. Questo aiuterà a prevenire la crescita di erbacce e a migliorare il drenaggio dell'acqua;
- Stesura del prato artificiale: Posiziona il prato artificiale sulla superficie preparata, facendo attenzione a mantenere un allineamento corretto. Assicurati che le fibre del prato siano orientate nella stessa direzione per un aspetto uniforme;
- Taglio e rifinitura: Utilizzando un cutter o un coltello affilato, effettua i tagli necessari per adattare il prato artificiale agli angoli o alle forme particolari dell'area. Fai attenzione a non danneggiare le fibre del prato durante il taglio;
- Fissaggio del prato: Utilizzando chiodi da giardino o graffette apposite, fissa il prato artificiale al terreno lungo i bordi e nelle aree di sovrapposizione. Assicurati di distribuire i fissaggi in modo uniforme per evitare che il prato si sollevi o si sposti;
- Riempimento con sabbia o granuli di gomma (opzionale): Se desideri un prato artificiale più stabile e resistente, puoi considerare di riempire lo spazio tra le fibre d'erba con sabbia o granuli di gomma. Questo contribuirà a mantenere il prato fermo e a migliorare l'aspetto generale.
Quanto tempo dura l’erba sintetica?
Seguendo attentamente questi semplici passaggi, potrai ottenere un prato artificiale di alta qualità, che darà valore all'aspetto estetico del tuo spazio esterno. Grazie ai prodotti per il giardinaggio di Perrone Shop, all'utilizzo adeguato e alla corretta manutenzione, potrai godere dei numerosi vantaggi offerti da un prato sintetico per un periodo di almeno 10-20 anni.