index
Spedizione Gratuita sopra €89,90

Quando si sceglie un albero di Natale artificiale effetto realistico, il materiale dei rami fa tutta la differenza. Non si tratta solo di estetica, ma anche di durata, facilità di montaggio e resa visiva. I tre principali materiali usati nei moderni alberi artificiali sono il PVC, il PE e il Real Touch, una tecnologia che riproduce fedelmente non solo l’aspetto ma anche la sensazione tattile degli aghi naturali. In questo articolo vediamo le differenze principali e ti aiutiamo a scegliere l’albero perfetto per il tuo stile e le tue esigenze.

PVC: il classico economico e flessibile

Il PVC (cloruro di polivinile) è stato per anni il materiale standard per gli alberi artificiali. I rami sono composti da strisce sottili tagliate e arrotolate attorno a un’anima metallica. Questo conferisce all’albero una buona densità visiva a un costo contenuto.

I vantaggi del PVC sono la leggerezza, la facilità di apertura e la flessibilità nella modellatura. Tuttavia, rispetto ad altri materiali, il realismo è inferiore: l’effetto “ago vero” è più lontano, soprattutto da vicino. È una buona scelta se cerchi un albero economico o se intendi decorarlo con molti addobbi che coprono la struttura.

PE: il realismo che convince a prima vista

Il PE (polietilene) è un materiale plastico stampato a iniezione, che permette di creare aghi tridimensionali molto simili a quelli degli abeti veri. A livello estetico, gli alberi in PE sono i più realistici sul mercato, soprattutto se utilizzano rami in diverse tonalità di verde e forme irregolari come in natura.

Il PE è anche più resistente e durevole rispetto al PVC, non si deforma e mantiene la forma originale per anni. Gli alberi di fascia alta sono realizzati quasi interamente in PE, mentre quelli di fascia media combinano PE esterno e PVC interno per ottimizzare costi e volume.

Real Touch: il massimo del realismo sensoriale

Il Real Touch non è un materiale, ma una tecnologia applicata al PE per rendere i rami non solo realistici alla vista, ma anche al tatto. La superficie degli aghi è trattata per risultare più morbida, elastica e meno plastificata. Il risultato è un albero dall’aspetto e dalla sensazione sorprendentemente naturali.

Questi modelli sono ideali per chi cerca un’esperienza sensoriale completa, magari per ambienti raffinati, shooting fotografici o negozi. Sono alberi di fascia premium, perfetti per chi vuole il massimo anche nei dettagli.

Quale materiale scegliere per il tuo albero?

La scelta dipende dalle tue priorità:

  • Budget limitato: scegli un modello in PVC, magari compatto e ben decorato.
  • Realismo visivo: opta per un albero con rami in PE, possibilmente al 70–90%.
  • Effetto wow: scegli un modello Real Touch con struttura densa e rami irregolari.

Attenzione anche alla presenza di etichette e certificazioni: i migliori alberi sono atossici, ignifughi e testati per l’uso indoor.

PE e PVC insieme? La soluzione più diffusa

Molti alberi sul mercato combinano i due materiali: rami esterni in PE per l’estetica e struttura interna in PVC per dare pienezza e contenere i costi. Questi modelli “ibridi” rappresentano il miglior compromesso tra qualità e prezzo, soprattutto per l’uso domestico.

Vuoi toccare con mano la qualità dei nostri alberi? Scopri la collezione completa di alberi in PE, PVC e Real Touch su Perrone Shop e trova quello giusto per il tuo Natale.

DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI

FAQ

Il PE è il materiale più realistico a livello visivo. Se combinato con tecnologia Real Touch, offre anche una sensazione al tatto molto simile a quella dei rami naturali.

Sì, rispetto al PE, il PVC tende a deformarsi di più nel tempo e a offrire una resa visiva inferiore. Tuttavia, è ancora una buona scelta se ben conservato.

Assolutamente sì. Sono i modelli più diffusi perché combinano estetica, volume e prezzo accessibile. Ottimi per la casa e per chi cerca qualità senza esagerare nei costi.

Il PE è molto resistente e può essere spolverato facilmente con un panno umido. Il PVC richiede più delicatezza: per evitare di schiacciare gli aghi piatti, consigliamo di usare un piumino elettrostatico o un getto d'aria leggero.

 

 

IL BLOG DEL PERRONE SHOP

PRODOTTI CONSIGLIATI