index
Spedizione Gratuita sopra €89,90

Se il tuo sogno è sempre stato quello di goderti l’estate in piscina ma non hai mai potuto realizzarlo perchè troppo costoso, Perrone shop realizza il tuo desiderio proponendoti le piscine fuori terra. Economiche ma allo stesso tempo funzionali e di bell’aspetto le piscine da giardino sopra terra sono ideali per creare nello spazio outdoor il proprio angolo di relax, sia che si possegga un piccolo giardino sia che si abbia a disposizione un cortile di dimensioni più grandi. 

Per soddisfare le esigenze e i gusti di ogni cliente, Perrone shop offre una vasta selezione di prodotti in merito. In base alla loro struttura, potrai scegliere tra piscine fuori terra rigide, gonfiabili, rivestite e in legno. Un altro parametro molto importante su cui far ricadere la propria decisione è il design della piscina da esterno. Affinché si armonizzi al meglio nel tuo giardino, avrai a disposizione piscine fuori terra rettangolari, ovali, quadrate e tonde. Per gli amanti delle spa, fondamentale sarà l’opzione della piscina idromassaggio che permetterà di trasportare direttamente in casa la sensazione di armonia e benessere che caratterizza i centri termali. Infine, nel caso in cui si necessiti non soltanto della piscina fuori terra, è possibile acquistare anche alcuni modelli completi di kit che includono pompa e filtro per garantire un'efficiente pulizia e un efficace filtraggio dell'acqua. 

Le piscine da giardino sopra terra vantano due grandi pregi. Il primo è che si tratta di piscine da montare e il loro montaggio è molto semplice in quanto non richiedono particolari interventi ma soprattutto non necessitano di alcun permesso per la loro installazione. Inoltre, nel caso in cui si voglia, a fine stagione sarà possibile smontarla e conservarla nei migliori dei modi per preservarne il mantenimento nel corso degli anni continuando a garantire la sicurezza dei bagnanti. Il secondo importante vantaggio è la manutenzione poco impegnativa ma regolare. 

Manutenzione della piscina: 5 step principali da seguire 

  1. Pulizia e funzionamento del filtro e della pompa della piscina 

Affinché l’acqua della tua piscina fuori terra sia cristallina è necessario far funzionare correttamente il sistema di filtraggio dell’acqua dalle 6 alle 12h al giorno, per una media totale di 8h. Quando parliamo di pulizia del filtro è indispensabile fare una distinzione per la loro tipologia. 

Filtri a sabbia: potrebbero essere intasati da piccoli insetti, foglie, terreno, altri tipi di contaminanti o anche un grande numero di bagnanti, causando un abbassamento dell’acqua che scorre in piscina con conseguente innalzamento della pressione nei filtri stessi. 

La pulizia del filtro è un intervento molto semplice che può essere effettuato invertendo lo scorrere dell’acqua, andando ad impostare la valvola, una volta spenta la pompa, su "controlavaggio" e in seguito su “risciacquo”. Molto importante è ricordarsi di spegnere la pompa prima di reimpostare la valvola su “filtra” e poi riaccenderla.

Filtri a cartuccia: la loro pulizia è meno frequente ma richiede un procedimento più lungo. Come primo step è necessario rimuovere la cartuccia dall’interno del filtro mettendo da parte tutti i pezzi di fissaggio. In seguito è opportuno applicare uno sgrassatore sulla cartuccia e lasciarlo per il tempo richiesto in modo tale che possa agire in maniera ottimale. Infine, per ultimo passaggio è indispensabile risciacquare la cartuccia sotto un getto d’acqua, rimontare tutti i pezzi e inserire nuovamente la cartuccia all’interno del filtro.

  1. Utilizzo dei giusti prodotti chimici certificati 

Fare attenzione a utilizzare prodotti chimici certificati è fondamentale per la pulizia della propria piscina da giardino sopra terra, non soltanto per un’efficace detergenza ma anche e soprattutto per la salute dei bagnanti che ne fanno uso e per il benessere dell'ambiente. Per questo motivo è consigliato acquistare articoli testati, certificati e registrati al ministero della sanità.

Tra i prodotti necessari rientrano sicuramente il sequestrante liquido per piscina, il correttore di ph granulare e come passaggio successivo, il kit test reagenti chimici ph e cloro che ti permetterà di verificare lo stato dell'acqua della tua piscina.

  1. Kit e robot di pulizia per il fondo e le pareti della piscina 

Nel processo di detergenza rientra anche il lavaggio del fondo e delle superfici interne della piscina che può essere effettuato in due modi. Manualmente, con l’utilizzo della scopa aspirante triangolare, la spazzola per piscina o l’aspiratore subacqueo che permettono di raggiungere facilmente il fondo. In maniera automatica, attraverso l’utilizzo del robot per piscina, il quale dopo averlo impostato, lavorerà per una media giornaliera di 8h. Questo passaggio è essenziale per far in modo che la sporcizia non si depositi sul fondo e sulla pareti, garantendo un ottimo stato di igiene ai bagnanti che ne usufruiscono. 

Per una pulizia in superficie, invece, sono essenziali i retini per piscine piatti o con sacco, con la possibilità di integrare un’asta telescopica in modo tale da raggiungere con maggiore facilità i punti più difficili e lontani. Questi utensili ti permettono di raccogliere foglie, insetti, capelli e altri eventuali tipi di contaminanti che rimangono in superficie che il robot o l’aspiratore subacqueo non sono in grado di catturare.

  1. Doccia solare e/o lavapiedi 

Una volta montata la piscina fuori terra è consigliabile installare vicino a essa, la doccia solare e/o il lavapiedi che permettono di sciacquarsi dalla sporcizia e rinfrescarsi prima di fare un bel bagno.

Farsi la doccia prima di entrare in piscina, in particolar modo quando si hanno addosso creme, deodoranti, saponi o cosmetici è molto importante perché contribuisce a mantenere l'acqua limpida. Un altro motivo fondamentale per farsi la doccia prima di entrare in piscina è che sulla sporcizia che si annida sulla pelle, si depositano microrganismi patogeni quali virus, batteri, funghi e protozoi. Questo potrebbe andare a contaminare l’acqua, diventando un rischio per sé stessi e gli altri bagnanti. 

È consigliato farsi la doccia anche una volta dopo essere usciti dalla piscina, in quanto essa contiene cloro, utilizzato per disinfettare l’acqua ma che potrebbe reagire con le sostanze organiche e artificiali presenti sulla pelle dando origine a composti nocivi.

  1. Copertura piscina con telo 

Nel momento in cui la piscina è inutilizzata è buona norma proteggerla con dei teli di copertura affinché l’acqua non venga contaminata da agenti esterni quali foglie, insetti o altro. In base alle esigenze di ogni individuo, esistono diversi modelli di teli da copertura.

In pvc: sono i più economici e pratici, ideali per la copertura estiva temporanea.

Isotermici: soprattutto se utilizzati durante la notte, permettono all’acqua di mantenere la temperatura, dando la possibilità sin dalle prime ore del mattino, di godere di un piacevole clima.

Invernali: adatti alle piscine fuori terra che al termine della stagione estiva non vengono smontate. Sono realizzati in polietilene, materiale più corposo e resistente, in modo tale da poter reggere le intemperie dell'inverno.

Rulli avvolgitori: rispetto agli altri modelli, consentono di srotolare o ritirare il telo di copertura con estrema facilità.