index
Spedizione Gratuita sopra €89,90

Come addobbare l'albero di Natale: la guida passo passo

L'albero è montato, pronto a diventare il cuore pulsante della casa. Ma ora arriva la parte più creativa: la decorazione. Il primo passo è ovviamente avere una base di partenza magnifica, perché la scelta dei giusti alberi di Natale è fondamentale per la resa finale. Subito dopo, entra in gioco la creatività, quella che trasforma un semplice abete in un capolavoro grazie a un set di addobbi e decorazioni natalizie scelti con cura.

Esiste un ordine preciso per un risultato impeccabile? In questa guida ti sveleremo in 5 semplici mosse l'ordine corretto per un addobbo a regola d'arte.

Sommario degli step:

Se non hai ancora definito la base di partenza, ti consigliamo di leggere la nostra guida alla scelta dell'albero di Natale.

Step 1: le luci, il cuore luminoso dell'albero

Le luci sono il primo, fondamentale elemento da posizionare. Vanno accese durante il montaggio per individuare subito eventuali problemi e per vedere l'effetto finale mentre si lavora.

  • La tecnica "dal tronco verso l'esterno": invece di girare le luci intorno all'albero, parti dal tronco e avvolgi ogni singolo ramo, dall'interno verso l'esterno e ritorno. Questo crea una profondità tridimensionale incredibile e nasconde i fili.
  • Quante luci servono per l'albero? La tecnologia LED ha rivoluzionato il settore, offrendo soluzioni a basso consumo e di grande impatto visivo che puoi trovare nella nostra selezione di illuminazione natalizia. La quantità dipende dall'effetto desiderato (minimo o ricco), ma ecco una tabella utile:
Altezza Albero N. Luci (Effetto Minimo) N. Luci (Effetto Ricco)
120 cm 400 600
150 cm 500 700
180 cm 600 800
210 cm 700 1000

Step 2: festoni e nastri per dare volume

Dopo le luci, è il turno degli elementi che creano la struttura e il 'corpo' dell'addobbo. I festoni e le ghirlande sono perfetti per questo scopo, perché aggiungono spessore e un filo conduttore cromatico all'intera decorazione.

  • Parti dall'alto: fissa l'estremità alla punta dell'albero e fai scendere il festone morbidamente verso il basso, creando onde ampie o avvolgendolo a spirale.
  • Crea profondità: non limitarti ad appoggiare il festone sui rami esterni, ma spingilo leggermente più all'interno in alcuni punti per dare un senso di tridimensionalità e volume.

Step 3: le palline di Natale, protagoniste della scena

Ora è il momento di riempire gli spazi con le decorazioni principali. La scelta è vasta, ma le intramontabili palle di Natale restano le protagoniste.

  • Le più grandi per prime: posiziona le palline di dimensioni maggiori per prime, distribuendole in modo uniforme e più in profondità, vicino al tronco. Questo darà equilibrio visivo all'albero
  • Medie e piccole per riempire: usa le palline di medie dimensioni per riempire gli spazi centrali dei rami e quelle più piccole per le punte e le parti più esterne
  • Varia con le texture: alterna palline lucide, opache e glitterate per creare un effetto dinamico e catturare la luce in modi diversi

Step 4: gli addobbi speciali e il puntale

Questo è il tocco finale, quello che rende l'albero unico e personale.

  • Posiziona i tuoi pezzi forti: aggiungi gli addobbi e le decorazioni a cui tieni di più, come pendenti, casette o fiocchi, negli spazi vuoti e nei punti focali
  • Il gran finale: il puntale: che sia una stella classica o una punta elegante, il puntale è l'ultimo elemento da posizionare, il coronamento del tuo lavoro

I 5 errori comuni da non fare quando addobbi l'albero

Un dettaglio sbagliato può compromettere l'effetto finale. Presta attenzione a questi punti:

  • Mettere le luci per ultime: è l'errore più comune. Le luci vanno sempre per prime per creare la base luminosa
  • Lasciare i fili delle luci in vista: usa la tecnica "ramo per ramo" per nascondere i cavi e dare profondità
  • Appendere tutte le decorazioni sulle punte dei rami: l'albero sembrerà spoglio all'interno. Distribuisci gli addobbi a diverse profondità
  • Usare troppi colori: scegli una palette di 2-3 colori per un risultato armonioso ed elegante
  • Scegliere un puntale sproporzionato: assicurati che il puntale sia proporzionato all'altezza e alla forma del tuo albero

FAQ – Domande frequenti sugli addobbi dell’albero